CeramicSpeed: la mia bici all’Ironman 70.3 Italy
Articolo sui prodotti CeramicSpeed testati da un triatleta italiana presso l'Ironman 70.3 di Pescara.
CeramicSpeed è un brand danese specializzato nella produzione di cuscinetti in ceramica. Tutti i prodotti sono fatti a mano presso l’headquarter utilizzando il top dei materiali e le parti più esclusive per garantire gli standard più elevati.
I prodotti da me testati durante l’Ironman 70.3 di Pescara sono stati la catena modello UFO e le pulley wheels red alluminium.
Le prime impressioni
Dopo avere installato i componenti CeramicSpeed, ho deciso di testare la bici una settimana prima della competizione. Già dopo i primi chilometri ho avvertito una sensazione di maggiore scorrevolezza ed efficacia nella pedalata oltre che un minore dispendio energetico a livello di potenza. Le aspettative non sono state tradite e per questa ragione ho deciso di mantenere lo stesso setup anche durante il 70.3.
La tecnologia
La caratteristica fondamentale della catena UFO è un trattamento con polvere di Teflon che promette al ciclista una pedalata fluida e sciolta. Tale processo viene garantito per una distanza percorsa di 320 chilometri ma rimane comunque attivo, sebbene in maniera non ottimale, anche superato tale chilometraggio.
All’interno della confezione sono presenti un paio di guanti in lattice ed un kit per il montaggio.
Le pulley wheels di CeramicSpeed sono l’anello mancante per una combinazione perfetta con la catena UFO. Prodotte in alluminio, queste puleggie dotate di cuscinetti ceramizzati super scorrevoli, garantiscono un minimo attrito ed una massima performance.
All’interno della confezione è presente un piccolo flacone contenente lubrificante specifico.
Il test all’Ironman 70.3 Italy
Durante la frazione bike del 70.3 ho potuto provare le componenti CeramicSpeed su un percorso di 90,1 chilometri con un dislivello di circa 1000 metri ed una condizione climatica di caldo e forte vento. Ho potuto apprezzare e percepire l’ottima scorrevolezza e la fluidità della pedalata soprattutto nei tratti ad alta intensità ed alta velocità. Quando la strada iniziava a salire la catena rispondeva correttamente ai cambi di rapporto senza perdere la tensione.
Conclusioni
Le componenti CeramicSpeed mi hanno pienamente soddisfatto senza tradire le aspettative! Si tratta della “ciliegina sulla torta” per un buon setup e per tutti quei ciclisti e triathleti che cercano il massimo per la loro amata bici! Non dimentichiamo infine che queste componenti sono scelte anche dai team Tinkoff-Saxo ed Astana.
http://www.unitedrunners.eu/ceramicspeed-la-mia-bici-allironman-70-3-italy/